Introduzione
In queste pagine tenteremo di dare un'occhiata alle basi ritmicheMovimenti principali propri di ogni ballo dei vari balli.
Non avete orecchio per la musica? Allenatevi! Troverete
come farlo nella sezione
Officina/Avere orecchio
Questo è un piccolo elenco dei balli che svilupperemo.
Balli di coppia compattaNella coppia compatta, i corpi sono a contatto
Liscio
- - Polca (il più semplice da imparare!)
- - Mazurca (ben ritmato sul tempo "hum! pah! pah!")
- - Valzer (o "Waltzer" o "Waltz", croce e dolore dei principianti e... non solo!)
- - Beguine (come! Non conoscete la "Beguine"? È semplice e carina!)
Sala
- - Valzer lento ("Slow Waltz", "English Waltz" e via discorrendo)
- - FoxTrot (tra i più allegri e piacevoli) [è necessario essere registrati]
- - SlowFox (tranquillo e ondulante, il più bello) [non ancora inserito]
- - Tango (qui non c'è niente da dire, il "Tango" è "Il Tango")
Balli di coppia pseudo-compattaNella coppia "pseudo-compatta" i corpi non sono a contatto,
il contatto avviene solo tramite le mani e/o staccataTra Dama e Cavaliere l'unico contatto può avvenire tramite le mani
Latini e Caraibici (solo alcuni)
- - Rumba (è un ballo romantico e delicato) [non ancora inserito]
- - Cha Cha Cha (ballato con gusto, è il ballo più frizzante)
- - Mambo (il glorioso Mambo, padre di tutti i balli latini e caraibici) [non ancora inserito]
- - Bachata (ballo sensuale o sbarazzino, dipende dalla musica) [non ancora inserita]
Il Tango o Tango argentino, come è d'uso chiamarlo, verrà trattato e sviluppato in una sezione dedicata.
Commenti
Se mi spieghi cosa ti interessa vedere, nei limiti del possibile vedrò di aiutarti.
Elio
RSS feed dei commenti di questo post.