L'elenco non potrà mai essere esaustivo, si possono trovare quelli più comunemente usati e neanche tutti.
Per ora ci accontenteremo.

TermineDescrizione
AllineamentoOrientamento dei piedi rispetto alla direzione della linea di ballo (vedi "La sala: allineamenti" nella sez. "Simbologia").
AlemannaGiro dama sotto braccio sinistro dell'uomo, girando a destra. Presa: mano sinistra dell'uomo con mano destra della dama.
AmalgamazioneCombinazione di due o più passi o figure.
AnticipoPartenza della dama in anticipo rispetto all'uomo. Azione da deprecare.
Asse di rotazioneLinea immaginaria verticale centro di rotazione del corpo o della coppia.
BattitoPulsazione persistente e continua che definisce il ritmo della musica.
BattutaUnità musicale rappresentante un determinato numero di battiti. Il numero di battiti in una battuta o "misura" sono definiti dall'indicazione del tempo musicale, ad es. 2/4, 3/4, 4/4; questi, di solito, sono i tempi più utilizzati nei balli da sala.
ChasséDal francese: cacciare, scacciare. Il piede libero che fa il passo si affianca al piede di sostegno e lo "scaccia"; ovvero, prende il peso del corpo e scaccia l'alto a fare il passo successivo.
Elevazione del corpoViene eseguito distendendo le ginocchia, il busto ed il collo, senza sollevare le spalle.
EquilibrioQuando balliamo, dobbiamo comportarci come quando camminiamo. Dobbiamo essere sempre ben equilibrati su noi stessi. Non dobbiamo aggrapparci al partner.
EsitazioneO Hesitation, è una sospensione temporanea del ballo in cui il cavaliere esita per uno o più tempi nel decidere cosa fare.
Figura baseUna sequenza di passi standardizzati che caratterizza un determinato ballo.
Fuori partnerI passi fuori partner sono eseguiti all'esterno del partner.
L'Uomo esegue un fuori partner avanzando con la gamba destra all'esterno della Dama alla sua destra.
L'Uomo esegue un fuori partner avanzando con la gamba sinistra all'esterno della Dama alla sua sinistra. Questa seconda esecuzione è più rara, ma, se eseguita in un contesto ben costruito, diventa di grande effetto.
Giro naturaleGuardando una coppia dall'alto la vediamo girare in senso orario.
Giro rovescioGuardando una coppia dall'alto la vediamo girare in senso anti-orario.
IncrocioPosizione dei piedi dove il destro va alla sinistra del piede sinistro, davanti o dietro o viceversa è il sinistro ad andare a destra del destro, davanti o dietro.
QuadratoFigura di sei passi eseguiti in modo tale da formare un quadrato.
PivotDetto anche perno. Il "pivot" [pronincia pivò] è una rotazione del corpo sulla parte del piede di sostegno che poggia sul pavimento. Abbiamo tre tipi di pivot.
Pivot di punta che interessa soprattutto le ballerine e, un po' meno, i ballerini di danza classica.
Pivot di pianta, il corpo gira sulla pianta del piede di sostegno.
Pivot di tacco, il corpo gira sul tacco del piede di sostegno.
SpazzolareSi dice di un piede che da una posizione aperta, per arrivare ad un'altra posizione aperta, passa prima vicino al piede di sostegno. Spazzolandolo, appunto.

Per le abbreviazioni, essendo abbastanza universali, non faremo differenze tra i vari balli.
Per il tango argentino ci sarà, in più, anche un dizionario lessicale.
Ci sono due tabelle: Analitica (per lo studio) e Alfabetica (per consultazione).


Tab. Analitica

SiglaDescrizione
DDama
UUomo
DxPiede destro
SxPiede sinistro
dxDestra (direzione o rotazione)
sxSinistra (direzione o rotazione)
PiPianta (del piede)
PuPunta (del piede)
TaTacco
piattoPianta e tacco poggiati contemporaneamente
GCGiro Completo (360°)
1/8, 1/4, 1/2Girare di un ottavo, un quarto o mezzo giro
GdGiro a destra
GsGiro a sinistra
GSBGiro Sotto Braccio
BiBordo interno (del piede)
BeBordo esterno (del piede)
FpFuori partner
MCCMovimento Contrario del Corpo
PMCCPosizione Movimento Contrario del Corpo
ScCSpalla che Conduce
PPPosizione di Promenade
CPPContro Posizione di Promenade

La notazione composta, per la descrizione, usa due o più di queste sigle.
Ad esempio "BiPi" = Bordo interno Pianta, "BiPiDx" = Bordo interno Pianta destra.

Questa notazione risulta comoda, quando si descrivono figure attraverso tabelle, dove una descrizione compatta è molto più immediata e facilmente memorizzabile visivamente.


Tabella alfabetica

SiglaDescrizione
1/8, 1/4, 1/2Girare di un ottavo, un quarto o mezzo giro
BeBordo esterno (del piede)
BiBordo interno (del piede)
CPPContro Posizione di Promenade
GCGiro Completo (360°)
DDama
dxDestra (direzione o rotazione)
DxPiede destro
FpFuori partner
GdGiro a destra
GsGiro a sinistra
GSBGiro Sotto Braccio
MCCMovimento Contrario del Corpo
PiPianta (del piede)
piattoPianta e tacco poggiati contemporaneamente
PMCCPosizione Movimento Contrario del Corpo
PPPosizione di Promenade
PuPunta (del piede)
ScCSpalla che Conduce
sxSinistra (direzione o rotazione)
SxPiede sinistro
TaTacco
UUomo

Balli progressivi
Si definiscono "balli progressivi" tutti quelli che vengono eseguiti avanzando lungo la linea di ballo [LdB] (in inglese: LoD = Line of Dance).
Guardando la sala dall'alto, come in figura, l'avanzamento avviene in senso antiorario. Avanzando, il cavaliere ha la parete alla sua destra.



In figura ci sono le sagome, utilizzate nei grafici, per definire i passi e le rotazioni dei piedi, sia sulla pianta che sui tacchi.
Prendendo spunto da autori del passato, i passi sono disegnati su un pavimento con mattonelle di 50cm di lato, in modo da poter determinare, visivamente la loro dimensione.


Vengono definiti otto allineamenti principali, per la coppia, tutti riferiti alla posizione del cavaliere.
Guardando la figura e considerando l'uomo, al centro della stella e rivolto nella posizione delle sigle, gli orientamenti sono definiti così;:

SiglaDescrizione
FLdBFronte Linea di Ballo
FDPFronte Diagonale Parete
FPFronte Parete
SDCSpalle Diagonale Centro
SLdBSpalle Linea di Ballo
SDPSpalle Diagonale Parete
FCFronte Centro
FDCFronte Diagonale Centro

Nota: La "F", nelle sigle, può essere omessa.



SiglaDescrizione
DDama
UUomo
L o SPasso Lento o Slow (notazione inglese), 2 battiti
V o QPasso veloce o Quick (notazione inglese), 1 battito
&Corrisponde a 1/2 passo veloce, 1/2 battito
DxPiede destro
SxPiede sinistro
cwSenso orario (clock wise) guardando dall'alto
ccwSenso antiorario (conter clock wise) guardando dall'alto

Nella descrizione delle figure, per i passi, verrà usata la notazione inglese per Lento e Veloce: "S" o "s" per Slow (Lento) e "Q" o "q" per Quick (Veloce)

Una qualsiasi figura è definita da:
- Nome
- Tempo di esecuzione
- N° di passi
- Il valore dei passi: s (slow, lento), q (quick, veloce), & (1/2 battito)

Per quanto riguarda la notazione dei passi, può essere:
- Numerica, es. 1-2-3&-4..
- Letterale, es. ssq&q...
- La & fa parte di entrambe le notazioni. Le due notazioni si equivalgono. Attenzione! Nell'esempio sono messi a caso e la 'Numerica' non corrisponde alla 'Letterale'!

Da notare che la [&] prende il posto del secondo 1/2 battito del passo che la precede! Come spiegato più sotto.
Facciamo un esempio, senza entrare in particolari:
Nel ChaChaCha, la base ritmica della battuta principale è "2-3-4&-1" e, considerando un notazione più alla mano di chi balla in sala, possiamo dire "2-3-chacha-cha".
I primi due "chacha", corrispondono al "4&", e valgono 1/2 battito ciascuno, la &, posta in quella posizione, divide il battito del 4 in 2 mezzi battiti e prende il posto del secondo 1/2.
Il terzo "cha", corrispondente all'"1" della musica, vale un battito.
È come se dicessimo: chacha-chaaa! (la somma dei primi due mezzi-tempi (due cha) è uguale al tempo del terzo chaaa.
Più di così!!!
Un inciso sulle notazioni: La 'Numerica' "2-3-4&-1" corrisponde alla 'Letterale' "sss&s" (= ssqqs); per il "chacha" si usa la 'Numerica'. Per non lasciare incomprensioni, la notazione "2-3-4&-1", per il ChaCha, vuol dire che il primo passo parte sul 2 della musica e non sull'1. Per Valzer e Mazurca, invece, il primo passo parte sull'1 dell'1-2-3.